In questa breve guida apprenderai come evitare lo spam e quindi scongiurare che la tua posta finisca nella posta indesiderata rischiando di non essere letta.

Evitare che la posta finisca nello spam

Una domande più diffuse che oggigiorno ci si chiede quando si usa il computer e si invia qualche mail, è: perchè le email vanno in spam?.  E quindi sorge spontanea la domanda come evitare lo spam? Spesso capita di aspettare una email importante di lavoro ma non arriva, poi dopo giorni controllando meglio si scopre che era finita nello spam.

La situazione diventa più grave quando usi programmi web esterni per fare una newsletter dal tuo caro e amato Magento ma ti accorgi che, una volta impostato il template e quindi pronto per l’invio, le email vanno nello spam. Perchè accade questo? Vediamolo insieme.

Perchè le email vanno in spam e perché vengono bloccate

Per spam s’intende pertanto qualsiasi tipo di attività e/o contenuto non voluto. Praticamente è l’estremizzazione del web marketing: ti mando email sempre, quando sei disponibile. E lo si fa disturbando. E’ indesiderato quando non si è concesso il permesso di contattarti. Molto spesso capita che uno accetta il consenso al contatto, ma questi usano il proprio contatto per mandarti materiale di tutt’altro argomento (vedi guida).

E’ una delle attività più fastidiose proprio perché viene intaccata la propria sfera privata. Ecco perchè si cerca sempre di ridurla al minimo.

evitare lo spam

Come mai alcuni messaggi finiscono immediatamente nello spam

Se finiscono nello spam può dipendere da due fattori. Il primo: l’utente ha deciso che la tua email disturba e che contiene qualcosa, a suo parere, di sgradevole. Quindi la contrassegna come posta indesiderata. In questo caso è solo colpa tua: hai abusato della disponibilità altrui, creando un’email poco chiara e comprensibile.

Evitare che le tue email vengano contrassegnate come spam

I client di posta leggono tutti i testi inviati. In primo luogo assicurati di aver scritto un testo il più possibile corretto e semplice da leggere. E marcano come spam proprio a causa del contenuto del messaggio. Cosa bisogna fare quindi per evitare ciò? Seguire questi semplici punti:

  • Inserire l’oggetto della mail il più chiara possibile, senza caratteri speciali
  • Evitare il carattere maiuscolo (è l’equivalente dell’urlato!)
  • Evitare l’uso improprio delle varie emoji e della punteggiatura
  • E’ preferibile non inviare messaggi contenenti una sola immagine e niente testo
  • Attenzione a che tipi di link inserisci nelle mail (è preferibile inserire link che rimandano a domini con un alto ranking come ad esempio il sito repubblica.it)
  • Non usare parole considerate spam (ad esempio parolacce o parole riconducibili al sesso)

Tendenzialmente la colpa è di chi scrive: abbondando di parole-spam attivano quindi i filtri anti-spam dei rispettivi client di posta.